Lo Staff di Direzione è costituito da:

Il Dirigente Scolastico: Dott.ssa Eleonora Longo
Il Direttore Servizi Generali Amministrativi: Dott. ssa Floriana Rizzo
Collaboratori del Dirigente Scolastico:  Igini Alessandra, Zollino Vincenzo

I responsabili di plesso: 

  • Marra Lucia (scuola dell'infanzia Via Montecassino)
  • Zugari Mazzeo Marcella (scuola dell'infanzia Via Arno)
  • Congedo Chiara (scuola primaria via Arno)
  • Beccarrisi Antonella (scuola primaria Noha)
  • Ferrari Stefano (scuola secondaria 1° grado di Noha) 
  • Coluccia Ada (scuola secondaria 1° grado di Galatina)

Le Funzioni strumentali: 

Per la realizzazione delle finalità della scuola e per rendere operativa l’Offerta formativa vengono scelte le seguenti funzioni strumentali  con i seguenti compiti:

Area 1: Gestione del PTOF           

 

CORTESE Maria Teresa

Area 2:  Sostegno al lavoro docente

 

COLUCCIA Maria Lucia

LUBELLI Roberta

 

Area 3: Interventi e servizi per gli studenti

 

CORTESE Maria Teresa (sez. INCLUSIONE)

SFORZA Germana     (sez. ORIENTAMENTO)

 

Area 4: Valutazione e autovalutazione, RAV e PdM

COLUCCIA Maria Lucia

RIZZO Francesca

 

IGINI Alessandra - ZOLLINO Vincenzo  collaboratorI del DS  con i seguenti compiti:

  • Supporto al Dirigente Scolastico nell’espletamento delle sue funzioni;
  • Coordinamento dei consigli di classe, interclasse e intersezione;
  • Impegno nella risoluzione dei problemi;
  • Supporto ai docenti incaricati di funzione strumentale;
  • Sostegno ai docenti;
  • Predisposizione Piano Annuale delle Attività per i tre ordini di scuola;
  • Predisposizione di tabelle di sintesi di abbinamento classi/docenti/discipline e quadri orario;
  • Supporto e collaborazione coi docenti responsabili di plesso;
  • Analisi della documentazione d'Istituto;
  • Controllo dell’efficacia della comunicazione in tutte le sedi;
  • Preparazione dei materiali necessari allo svolgimento di ogni collegio;
  • Coordinamento dei lavori di Dipartimento/ Programmazione e relativa documentazione;
  • Segnalazione al D.S. di ogni eventuale problema di ordine organizzativo e/o didattico;
  • Cura delle relazioni e della comunicazione tra le persone dell'ambiente scolastico;
  • Cura dei  rapporti con l’esterno;
  • Partecipazione alle attività dello staff di direzione;
  • Sostituzione del D.S. per assenza momentanea e/o impedimento e/o congedo ordinario;
  • Esercizio della funzione di delegato alla firma nel corso di assenza prolungata del D.S.;
  • Cura dei rapporti con  DSGA e uffici amministrativi per la risoluzione dei problemi connessi con il funzionamento della scuola;
  • Revisione e controllo della regolarità degli atti: presa in carico dei registri, verbali: assemblea con i genitori-collegio di settore-consigli di classe/interclasse/intersezione;
  • Analisi dei materiali utili alla gestione del sito web;
  • Assunzione di responsabilità  in caso di circostanze improvvise e urgenti;
  • Incarichi di rappresentanza  in occasione di eventi e manifestazioni;
  • Elaborazione di un report finale da sottoporre al Collegio Docenti, in cui saranno evidenziati gli obiettivi raggiunti e le criticità emerse, e saranno presentate proposte nell’ottica del perseguimento di un miglioramento continuo

 

MARRA Lucia  - ZUGARI MAZZEO Marcella responsabile di plesso  Scuola dell'Infanzia, con i seguenti compiti:

  • Conduzione dei Consigli di Intersezione  di plesso (con i rappresentanti dei genitori) e stesura del relativo verbale;
  • Collaborazione con i docenti incaricati di funzione strumentale o di referenza;
  • Coordinamento delle manifestazioni del plesso e partecipazione alle iniziative sul territorio in collaborazione con enti locali, associazioni ecc … organizzando le classi e contribuendo attivamente all’organizzazione delle attività;
  • Predisposizione del quadro delle disponibilità dei docenti al ricevimento individuale dei genitori (art.29 CCNL 2006/09 comma 2.c);
  • Controllo della copertura delle sezioni del plesso e organizzazione del servizio;
  • Acquisizione delle richieste di cambio di turno (le richieste dovranno essere precedentemente presentate in direzione e autorizzate);
  • Registrazione delle richieste di permessi brevi dei docenti  (le richieste dovranno essere precedentemente presentate in direzione e autorizzate). Le ore concesse dovranno essere riportate su apposito registro e restituite per esigenze di servizio entro i due mesi successivi alla fruizione;
  • Cura dei rapporti con i genitori e risoluzione di piccoli problemi quotidiani  funzionali  al servizio scolastico;
  • Controllo delle firme sulle circolari e diffusione delle comunicazioni accertandosi della avvenuta ricezione;
  • Segnalazione al D S di ogni eventuale problema di ordine didattico e/o organizzativo: mancato rispetto dell’orario di servizio, segnalazione guasti, richieste di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, disservizi e situazioni problematiche improvvise;
  • Cura delle relazioni e della comunicazione tra le persone dell’ambiente scolastico;
  • Controllo delle corrette procedure per l’elezione dei rappresentanti di classe e raccolta della documentazione e consegna all’ufficio di segreteria nel più breve arco di tempo dei materiali raccolti dal presidente a chiusura dei seggi;
  • Monitoraggio della partecipazione dei docenti del plesso alle attività funzionali;
  • Gestione delle problematiche quotidiane in merito ai rapporti con alunni, genitori e personale esterno autorizzato;
  • Cura dei rapporti con la sede centrale;
  • Partecipazione allo staff di Direzione.

CONGEDO Chiara -  BECCARRISI Antonella responsabili  di plesso Scuola Primaria, con i seguenti compiti:

  • Collaborazione con i docenti incaricati di funzione strumentale o di referenza;
  • Coordinamento delle manifestazioni di plesso;
  • Predisposizione del quadro delle disponibilità dei docenti al ricevimento individuale dei genitori (art.29 CCNL 2006/09 comma 2.c);
  • Controllo della copertura delle classi del plesso e organizzazione del servizio;
  • Registrazione delle richieste di permessi brevi dei docenti (le richieste dovranno essere precedentemente presentate in direzione e autorizzate). Le ore concesse dovranno essere riportate su apposito registro e restituite per esigenze di servizio entro i due mesi successivi alla fruizione;
  • Segnalazione al D S di ogni eventuale problema di ordine didattico e/o organizzativo: mancato rispetto dell’orario di servizio, segnalazione guasti, richieste di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, disservizi e situazioni problematiche improvvise;
  • Cura delle relazioni e della comunicazione tra le persone dell’ambiente scolastico;
  • Cura delle norme contenute nel regolamento d’Istituto e delle norme di sicurezza nella sede;
  • Monitoraggio e controllo della partecipazione dei docenti del plesso alle attività funzionali;
  • Gestione delle problematiche quotidiane in merito ai rapporti con studenti, genitori e personale esterno autorizzato;
  • Partecipazione allo staff di direzione.

 FERRARI Stefano - COLUCCIA Ada  responsabili  di plesso Scuola Secondaria di 1°, con le seguenti mansioni:

  • Collaborazione con i docenti incaricati di funzione strumentale o di referenza;
  • Coordinamento delle manifestazioni del plesso;
  • Predisposizione del quadro delle disponibilità dei docenti al ricevimento individuale dei genitori (art.29 CCNL 2006/09 comma 2.c);
  • Controllo della copertura delle classi del plesso e organizzazione del servizio; controllo del rispetto dell’orario di inizio delle lezioni;
  • Registrazione delle richieste di permessi brevi dei docenti  (le richieste dovranno essere precedentemente presentate in direzione e autorizzate). Le ore concesse dovranno essere riportate su apposito registro e restituite per esigenze di servizio entro i due mesi successivi alla fruizione;
  • Applicare le norme contenute nel regolamento d’Istituto e far rispettare le norme di sicurezza nella sede;
  • Segnalazione  al D.S. di ogni eventuale problema di ordine didattico e/o organizzativo: mancato rispetto dell’orario di servizio,segnalazioni guasti, richieste di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, disservizi e situazioni problematiche improvvise;
  • Cura delle relazioni e della comunicazione tra le persone dell’ambiente scolastico;
  • Cura delle norme contenute nel regolamento d’Istituto e delle norme di sicurezza nella sede;
  • Monitoraggio  della partecipazione dei docenti  alle attività funzionali e relativa  segnalazione di difformità all'ufficio competente;
  • Gestione delle problematiche quotidiane in merito ai rapporti con studenti, genitori e personale esterno autorizzato;
  • Partecipazione allo staff di Direzione.

Altre figure di collaborazione nella gestione dell'Istituto:

  Referente attività sportive

 Serafino Maria

  Referente Educazione Civica - Legalità e cyberbullismo

  Coluccia  Ada

Referente ed. alla salute e al benessere degli alunni

Tundo  Nicolina

Referente formulazione orario

Carrozzini Paola

Zollino Vincenzo

Referente PIPPI

Lisi Maria Rosa

Referente mensa

 Surdo Viviana - Zugari Mazzeo Marcella

Animatore Digitale

Zollino Vincenzo

Commissione accoglienza e continuità

 ColazColuccia Ada, Caputo Antonella, Lagna 

  Beatrice, Stefanelli Maria Luce, Però Sonia