L'Istituto Comprensivo "POLO 2" già 3° Circolo Didattico di Galatina  è stato istituito nell’anno scolastico 1977-1978 e all’origine era costituito dai plessi di Scuola Elementare Statale di Sogliano, Soleto (compresa la scuola parificata) e Noha ai quali si sarebbe aggiunto poi un nuovo plesso nella zona in espansione del Comune. Il Circolo comprendeva anche 3 plessi di Scuola Materna: via Val D’Aosta e via Pantelleria in Galatina e via Como a Soleto.
La Direzione Didattica del 3° Circolo, tenuta prima in reggenza dal Direttore Didattico del 1° Circolo di Galatina, D. Toma, e poi da quello di Corigliano, V. Vantaggiato, con sede presso l’ex convitto “P. Colonna” in via Cafaro n°2 in Galatina, veniva affidata nell’anno scolastico 1978-1979 alla Direttrice M. Cecilia Cocciolo fino al 1994-1995. Dal 1995-1996 svolgeva attività di direzione scolastica il dott. Nicola Adami fino all’8-04-2008, data del suo decesso. Tenuto poi a reggenza dal dr. Luigi Fernando Negro fino alla fine dell’anno scolastico 2007-2008, dal 1 settembre 2008 nel 3° Circolo è subentrata la Dirigente Scolastica dott.ssa Eleonora Longo.
Nell’anno scolastico 1982-1983 sorgeva vicino alla zona 167, alle dipendenze del 1° Circolo, il plesso di Largo Tevere che, con una dotazione organica di 5 classi, nell'anno scolastico 1985/ 86 veniva aggregato al 3° Circolo diventando sede della Direzione Didattica. Nell’ottobre del 1986 il plesso di Scuola Materna di via Pantelleria si trasferiva nella nuova sede di via Arno.
Avendo competenza territoriale soprattutto nella zona in espansione edilizia, il plesso di Largo Tevere registrava, negli anni ‘80-’90, un graduale aumento della dotazione organica e contemporaneamente doveva affrontare i problemi relativi alla carente struttura edilizia: doppi turni, riscaldamento insufficiente, assenza di palestre, condizioni igieniche generali precarie. Solo l’attaccamento e la fiducia nell’istituzione da parte delle famiglie hanno consentito la sopravvivenza del plesso, al di là di ogni ragionevole dubbio. La Scuola Elementare di Sogliano invece, potendo contare su un edificio adeguato, ha potuto sperimentare il tempo pieno e nel 1988/89 l’organizzazione modulare, estesa a tutti i plessi l’anno dopo e resa obbligatoria l’anno successivo a livello nazionale. Nel 1990/91, in base al dimensionamento della rete scolastica, il plesso di Soleto passava al 2° Circolo di Galatina. Durante l'anno scolastico 1999-2000 la sede centrale del Circolo si è trasferita da Largo Tevere a Via Arno. L'edificio di nuova costruzione è dotato di aule ampie, servizi a norma, laboratorio informatico, sala polifunzionale ed un giardino ampio e curato. A partire dal 2000-01, il plesso di Sogliano non appartiene più al 3° Circolo, ma all'Istituto Comprensivo di Cutrofiano.
Venuto meno l’obbligo di frequenza nella scuola del bacino di utenza e riconosciuto dalla Carta dei Servizi il diritto di scelta alle famiglie, si è verificato un graduale incremento delle iscrizioni e negli ultimi anni le richieste sono state così numerose, da dover ristabilire i criteri relativi all'accettazione delle domande di iscrizione alla Scuola dell’Infanzia e Primaria di Galatina, non avendo strutture adeguate. Ancora oggi, come negli anni ’80, si pone quindi il problema degli spazi e la soluzione è nel completamento del 2° lotto del nuovo edificio in Via Arno, sede centrale del Circolo dal giugno 2001.
Da qualche anno, poi, si verifica una maggiore mobilità fra Comune e Frazione: la zona 167 di Noha si va espandendo accogliendo giovani coppie galatinesi e alcuni alunni iscritti alla Scuola dell’Infanzia Statale di Galatina provengono dalla frazione, mancando sul posto tale istituzione pubblica.
Sgomberato il vecchio edificio per l’adeguamento alle norme di sicurezza, dall'anno scolastico 1994/95 la Scuola Primaria di Noha è ospite della Scuola Media in via Degli Astronauti. La vicinanza fisica tra i due ordini di scuola va producendo effetti positivi nel raccordo educativo e metodologico richiesto dalla continuità verticale, raccordo che trova ulteriore concreta realizzazione dall' anno scolastico 2010-2011, con il passaggio del Circolo Didattico a Istituto Comprensivo.
L'Istituto comprendente attualmente due plessi di Scuola Primaria con 25 classi, due plessi di Scuola dell’Infanzia con 6 sezioni e due plessi di Scuola Secondaria con 9 classi,  ha dato prova di grande attivismo e di capacità di rinnovamento concretizzando, in risposta alle istanze della società attuale, progetti educativi che hanno coinvolto tutte le componenti della comunità scolastica. Di grande incidenza per il miglioramento del servizio, la partecipazione al “Progetto VIVES” nel 1998/99, alle rilevazioni SERIS, IEA ICONA e ASPIS , al Progetto Pilota 1 – 2 – 3 a cura dell’INVALSI e al “Progetto Qualità” nella scuola, nonché il riconoscimento di “Presidio del libro” conseguito dalla Scuola Primaria di Noha. In questa frazione di Galatina, caratterizzata da una certa deprivazione socio-culturale, ha avuto origine nel 1998 il “Progetto Giona” che nel tempo ha registrato una notevole risonanza sul territorio, suffragato anche da risorse interne ed esterne che hanno incrementato la dotazione libraria e le iniziative annesse.