La Biblioteca Giona svolge il proprio intervento con le sottoindicate attività:

  • animazioni della lettura;
  • incontri con l’autore.

La Biblioteca Giona si pone come strumento efficace per promuovere:

  • la continuità orizzontale e verticale;
  • incrementare la motivazione alla lettura come libera scelta;
  • supportare la relazione adulto-bambino;
  • rafforzare i legami tra scuola e territorio, famiglie in primis;
  • favorire l’integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali;
  • aumentare le occasioni di collaborazione con le altre scuole e le biblioteche presenti nel territorio.

La Biblioteca Giona offre il proprio servizio al paese e dintorni, in forma gratuita, con regolari aperture pomeridiane ed estive e opera come Presìdio del Libro nell’organizzazione di eventi, laboratori e incontri con autori, con particolare attenzione agli alunni e alle loro famiglie.

In aggiunta alle attività sopra riportate, si prefigge di programmare azioni efficaci di sviluppo dell’ educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva, partendo dalla valorizzazione del positivo, attraverso la ricerca e la promozione della bellezza nella propria comunità, per generare il coinvolgimento emozionale del singolo: una forma di innamoramento da cui far scaturire la volontà di esperire, agire la propria comunità per potersi identificare in essa, contribuendo alla costruzione di una identità comune.